
Libri sulla Sicilia: cos’altro vorreste portare sotto l’ombrellone mentre siete in vacanza nella splendida Trinacria?
La letteratura conta tantissimi scrittori siciliani o che sull’Isola hanno ambientato i loro romanzi: il risultato è una libreria virtuale ricchissima che vi farà immergere nelle atmosfere siciliane. Dai classici ai titoli più apprezzati, ecco i libri sulla Sicilia da portare in vacanza.
Libri ambientati in Sicilia, tra classici e gialli
Tra i consigli sui libri sulla Sicilia non può mancare, al primo posto, Andrea Camilleri: i suoi libri sul Commissario Montalbano sono dei veri cult, con i loro termini siciliani che vi faranno sentire tra le strade di “Vigata” (cittadina che non esiste, ma ispirata a Porto Empedocle) già dalle prime pagine. Se il personaggio di Salvo Montalbano non fa per voi, scegliete un titolo come La Banda Sacco, che parla di un caso di mafia degli anni Venti a Raffadali.
Un grande classico, che non può mai stancare, è Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa: un libro che parla della sicilianità, un racconto interessante che ancora oggi apre gli occhi sull’isola e le sue contraddizioni.
Un altro libro da leggere se andrete in vacanza in Sicilia è La Mennulara, romanzo d’esordio di Simonetta Agnello Hornby: il racconto si snoda in una Sicilia ancora legata a abitudini e sentimenti arcaici, e racconta la vita della protagonista, la raccoglitrice di mandorle, Rosalia Inzerillo.
Infine, un pilastro della letteratura italiana di struggente bellezza, I Malavoglia di Verga. Non fatevi ingannare dai ricordi di scuola e date una chance a questo romanzo ambientato ad Aci Trezza.
Vacanze in Sicilia in case vacanza da sogno
Venite a scoprire le meraviglie di Castellammare del Golfo e di Scopello nelle nostre ville con piscina: adatte a famiglie e a coppie, le nostre soluzioni sono perfette per vacanze all’insegna di bellezza, relax e splendido mare cristallino.
Per maggiori informazioni: info@baglioridisicilia.com – 340.3046334 e seguite la pagina Facebook di Bagliori di Sicilia.