
Contraddizioni di Palermo: il dialetto locale è caratterizzato da bizzarre espressioni apparentemente incompatibili. Locuzioni e battute estemporanee, spesso accompagnate da mimiche gestuali in grado d’amplificarne il valore semantico.
Contraddizioni di Palermo nel video di Salvo Piparo
Salvo Piparo è un popolare artista, autore e voce narrante di numerosi approfondimenti sul linguaggio del capoluogo. Forme d’interazione sociale decantate tra i vicoli della città, elementi caratterizzanti del vivere siciliano.
Il ventiseiesimo capitolo dello “Scordabolario” pone l’accento sulle contraddizioni di Palermo, ovvero modi di dire che rendono unico un intero movimento linguistico. A colpire l’attenzione, non è soltanto il significato dei termini. Ad accentuare il valore delle parole, sono aspetti quali il tono della voce o la scena dell’interazione.
In ambito lavorativo, pensa quante volte ci siamo sentiti rivolgere il bonario auspicio “Largo ai giovani“, per poi ritrattare in “I giovani…alla larga!“.
E che dire della Via Filiciuzza? (che deriva da Felice). Ebbene sorge nel bel mezzo dei principali ospedali, della camera mortuaria e del cimitero, insomma, non puoi scappare! In effetti a Palermo si esclama “ci scappò il morto“, perché da noi i morti scappano e gli schiaffi (timpulate) si posano.
In ambito culinario, una delle specialità dello street food sono le lumache (babbaluci), considerati in vita dei cornuti, ma da morti se la fanno sucare (mi pare giusto).
Se un palermitano ti da ragione, ti sta associando alla figura dello “sbirro” (forza dell’ordine). Vuoi dipingere una parete bianca? Semplice si chiama l’indoratore o imbianchino, da noi “l’annirature”
Quante volte in estate per il gran caldo, scocciati all’idea di dover uscire ci rifugiamo in un “mi viene il freddo al solo pensiero“.
Rimani sorpreso dalla bruttezza di una persona? Da noi si esclama “miii che bello“. Oppure c’è chi prende la pensione d’invalidità perché muto…almeno così va dicendo…
Il video di Salvo Piparo
E’ un’esilarante spot d’ascoltare ed interpretare. Le sue capacità comunicative riescono a sintetizzare il reale messaggio di fugaci espressioni popolari.
Idee per la tua prossima vacanza
Sei mai caduto in una delle contraddizioni di Palermo e vorresti scoprire altri aspetti della nostra società? Non perdere altro tempo, organizza con noi un viaggio in Sicilia.
Vienici a trovare a Scopello e Castellammare del Golfo in provincia di Trapani. Le nostre case con piscina sorgono a ridosso di meravigliose spiagge e centri storici.
Per maggiori informazioni info@baglioridisicilia.com – 340.3046334 o segui la pagina Facebook.