
Biagio Conte è un missionario italiano laico, promotore a Palermo della “Missione di Speranza e Carità”. La comunità fornisce assistenza e pasti caldi a famiglie disagiate. Nel panorama siciliano è un volto molto conosciuto. Nel corso degli anni, più volte sono finite alle cronache le sue campagne di protesta e di digiuno, a favore dei senzatetto. Una voce contro corrente, fuori dal coro, che ha dato visibilità alla povera gente, schierandosi sempre al loro fianco. Tra gli eventi più significativi, che hanno segnato il suo percorso spirituale, nel 2014 la Curia di Palermo ha ufficialmente dichiarato il miracolo, alla luce dell’immersione del missionario nelle acquee del Lourdes. Da allora ha riacquistato la mobilità degli arti inferiori, dopo aver trascorso alcuni anni su una sedia a rotelle, a causa dello schiacciamento di diverse vertebre.
Biagio Conte: A Castellammare del Golfo sorgerà una casa per la Missione di Speranza e Carità
Sabato 17 Febbraio verrà illustrato a Castellammare del Golfo, il progetto per la realizzazione di un casa a favore della Missione Speranza e Carità di Biagio Conte. La convention inaugurale avrà luogo presso l’aula consiliare di Palazzo Crociferi, ubicata nel corso Bernardo Mattarella.
La manifestazion sarà presenziata, oltre che da Biagio Conte ed il primo cittadino di Castellammare del Golfo Nicolò Coppola, dal Vescovo di Trapani Mons. Pietro Maria Fragnelli e Don Pino Vitrano responsabile della Missione. Inoltre interverranno tutti i responsabili tecnici che durante questi anni, hanno fornito un apporto professionale, quali l’Ing. Simone Cusumano a Capo dell’Ufficio Tecnico comunale, l’ architetto Marcello Monacò e il Soprintendente BB. CC. AA. Di Trapani l’architetto Enrico Caruso.
Il fabbricato sorgerà in Contrada Ciuli, nelle vicinanze della spiaggia Guidaloca. Il progetto architettonico e l’iter burocratico sono stati curati dal comune. L’iniziativa è stata resa possibile a seguito della donazione, da parte della Famiglia Soresi in favore del missionario, di un terreno di circa quattro ettari.
La struttura sarà destinata ai bisognosi e la povera gente. A disposizione, svariati posti letto, una mensa ed uno spazio dedicato alla fede. Si estenderà per una superficie complessiva di circa 300 mq, grazie ad uno sviluppo su due livelli e fuori terra, lungo un’area che presenta una sensibile pendenza. Saranno previsti una serie di scavi, al fine di consentire la messa in sicurezza e la stabilità del fabbricato.
La realizzazione dell’opera urbanistica sarà finanziata dalla solidarietà della gente locale. Il Sindaco Nicolò Coppola ha pubblicamente invitato i suoi concittadini a contribuire, alle varie fasi costruttive, alla luce dell’inizio dei prossimi lavori edili, previsti per il mese di marzo. A breve si spera di ottenere le ultime autorizzazioni, in modo da poter dare il via, in veste ufficiale, alla parte esecutiva. A testimonianza della fase d’avanzamento, sono stati pubblicati un paio di rendering del progetto finale.
Si attende la calorosa partecipazione dell’intero paese, a favore di un’opera di solidarietà, un momento d’aggregazione sociale e di profonda dedizione verso il prossimo.
La casa a Castellammare del Golfo per la Missione di Speranza e Carità, si preannuncia l’ennesima battaglia vittoriosa del Fratello Biagio Conte.
Un uomo che con il suo sorriso e la sua umanità, ha sacrificato la sua esistenza personale, per aiutare i più deboli.
Per maggiori informazioni – info@baglioridisicilia.com – 340.3046334 o segui la pagina Facebook di Bagliori di Sicilia.