
Vacanze e inglese. Per i viaggiatori italiani non sempre queste due parole vanno di pari passo. Spesso infatti gli italiani con l’inglese non hanno molta dimestichezza. E non importa se si decide di andare in vacanza all’estero, dove l’inglese ovviamente è indispensabile, oppure si resta in Italia: può capitare d’imbattersi in qualcuno con cui bisogna farsi capire, anche per un soggiorno sulle Alpi o per una vacanza al mare in Sicilia. Ecco allora qualche consiglio per non avere problemi di lingua e non farsi trovare impreparati.
Vacanze e inglese, le parole importanti in aeroporto
Sull’uscio di casa controllate di avere tutti i baggage (bagagli), la boarding pass (carta d’imbarco) e l’ID o passport (carta d’identità o passaporto) per riuscire ad arrivare on time (puntuali) e non perdere il volo. Arrivati in aeroporto, bisogna fare il check in dei bagagli prima di passare per il metal detector. Fuori dalla zona Schengen, c’è il passport control (controllo passaporti) e i customs (la dogana). Dove non c’è l’euro, bisogna pensare all’exchange currency (cambiare la valuta). Occhio poi al baggage claim ticket (numero di riferimento bagagli) perché altrimenti bisogna andare al Baggage Claim Counter (reclamo bagagli) per file a claim (presentare una reclamazione) in virtù del loss of luggage (bagaglio smarrito).
Cosa dire appena arrivati nella casa vacanza o in hotel
Arrivati in hotel o nell’agenzia che gestisce la casa vacanza o la villa in affitto è bene presentarsi al personale così: Good morning, I have a reservation under the name of (Buongiorno, ho una prenotazione a nome di…). Se si vuole chiedere quali servizi sono inclusi nel soggiorno, bisogna dire: Could you please tell me which services are included? Senza dimenticare domande come Do you have any recommendation about where to go or visit? (Avete consigli su dove andare o che cosa visitare?) o Is there anything good on (c’è qualcosa che vale la pena di visitare a?).
Farsi capire per noleggiare un’auto o per farsi scattare una foto
Per escursioni fuori porta, sempre nell’ottica di fare andare “d’accordo” vacanze e inglese, non bisogna farsi trovare impreparati andando in car rental (noleggio auto). Ecco alcune domande tipiche: Which are the opening hours? (Quali sono gli orari di apertura?), How much is it to get in? (Quanto costa il biglietto?) o Where is the souvenirs’ shop? (Dov’è il negozio di souvenir?). Durante la gita, sicuramente una delle frasi che più serve è Could you take me a picture, please? (Potrebbe farmi una foto, per favore?).
Tutte le nostre proprietà sono ubicate in Sicilia e nel trapanese. In questi luoghi potrai scoprire i tesori dell’isola.
Da segnalare la Riserva dello Zingaro, un vero paradiso terrestre, con le sue spiagge bianchissime ed i 7 km di costa incontaminata.
Per maggiori informazioni info@baglioridisicilia.com – 340.3046334 o segui la pagina Facebook.
k di Bagliori di Sicilia.