
Quando si parte per la Sicilia il primo pensiero va immediatamente al cibo siciliano: cannoli, arancine e street food di ogni tipo sono una grande attrattiva, a volte più del mare!
Ma la Sicilia è grande: ogni città ha la sua specialità, i suoi sapori e il suo modo di interpretare la tradizione. Dove si gusta, per esempio, la granita migliore? O quale delizia è meglio assaggiare a Catania? Vediamo insieme dove provare le tipicità che caratterizzano il patrimonio gastronomico siciliano.
Dove mangiare un buon cannolo in Sicilia?
A questa domanda esiste una sola risposta: Piana degli Albanesi! Questo comune in provincia di Palermo è famoso per i suoi cannoli grandi e deliziosi: la crema di ricotta ha un sapore dolce ma non stucchevole, la cialda è più “rozza” rispetto a quella delle pasticcerie più raffinate, ma è ancora più buona e croccante. Da provare!
Assaggiare la granita più buona: ecco dove
Non tutte le granite sono uguali: spesso si spaccia per granita solo del ghiaccio tritato aromatizzato. Quella siciliana, invece, è tutta un’altra storia! Ma dove si gusta la granita tipica siciliana? Non ovunque: la patria di questo dolce rinfrescante è la provincia di Messina (Eolie comprese). Difficile trovarne una simile fuori da questa zona!
La “strana” specialità catanese
Il cibo siciliano ha mille sfaccettature: oltre a un patrimonio condiviso, ogni città poi custodisce le sue ricette tipiche. A Catania la specialità per eccellenza è la carne di cavallo. Lo sapevate?
Arancina o arancino?
La differenza tra arancina e arancino non è solo lessicale: l’arancina ha il riso aromatizzato allo zafferano e un tipo di ragù diverso rispetto al corrispettivo maschile.
L’arancina femmina si ordina a Palermo, Trapani e nelle rispettive province, mentre nel resto della Sicilia (specialmente quella orientale) potrete trovare “il maschio”, caratterizzato dalla forma a punta. Per esprimere un giudizio dovete assolutamente assaggiarli entrambi!
La Sicilia vi aspetta: ecco le case in affitto che fanno per voi
Conoscete la zona di Castellammare del Golfo e di Scopello? Ben collegata con gli aeroporti di Palermo e Trapani, è un punto di partenza perfetto per la vostra vacanza in Sicilia.
Per alloggiare vi suggeriamo le nostre ville con piscina, perfette per una vacanza all’insegna del relax e della bellezza dei paesaggi.
Per maggiori informazioni: info@baglioridisicilia.com – 340.3046334 e seguite la pagina Facebook di Bagliori di Sicilia.