Luoghi da visitare in Sicilia durante un tour itinerante nell’isola. Numerose sono località balneari che si affacciano lungo la costa da inserire nel diario di viaggio. Tra le mete più consigliate si segnala Scopello in provincia di Trapani, celebre per le splendide spiagge ed un ambiente dai tratti selvaggi.
Luoghi da visitare in Sicilia, Scopello in provincia di Trapani
Il turismo corre sempre più in rete. Sono in aumento le ricerche sul web relative a viaggi e vacanze. Nell’era 2.0 si registrano trend in crescita per il settore del booking online ed esperienze legate al mercato delle case vacanze.
Rispetto al passato, è più semplice prenotare e costruire in pochi click un soggiorno nella regione più bella d’Italia. Le proposte sono davvero tante, ma non tutti conoscono veramente quali sono i migliori luoghi da visitare in Sicilia.
Tra le destinazioni più chiacchierate nei blog e nei topic dedicati al mondo del travel, una nota merita Scopello. E’ un antico borgo medioevale dall’aspetto rurale, ubicato nella parte occidentale del territorio, in provincia di Trapani.
Lastricati di pietra riflettono intorno alle poche case che circoscrivono il Baglio Isonzo, caratterizzato dalla presenza di un abbeveratoio posto al centro della piazza Cetaria.
Il paese si presenta come un piccolo quadrilatero dove gustare tra i vicoli, sapori e prodotti tipici, quali il pane cunzatu o le buonissime cassatelle farcite di ricotta.
Vedute mozzafiato ed infiniti orizzonti si perdono tra scoscesi promontori a picco sul mare e sedimenti calcarei. Un paesaggio lambito da fondali cristallini e da spiagge dai riflessi caraibici, un tempo luogo di passaggio di tonni e grossi cetacei.
Una location che rapisce per i suoi colori pastello che lentamente scivolano fino a sfiorare baie e calette di sassi bianchi. Uno spaccato naturale, rifugio del complesso monumentale della Tonnara. Uno spazio che si estende fino alle punte dei Faraglioni, maestose rocce affioranti dalle sembianze mitologiche. Un concentrato d’emozioni e reperti storici perfettamente conservati, un bene dall’immenso valore, in passato set cinematografico, più volte oggetto di contese giudiziarie.
In questo contesto si inserisce la Riserva dello Zingaro, un paradiso terreste di 7 km attraversato da sentieri sterrati, da percorrere a piedi fino a raggiungere il comune di San Vito lo Capo.
Un sito dove proliferano svariate specie endemiche da poter ammirare in particolare durante la primavera. Un angolo di terra dove viene spontaneo immergersi nelle sottostanti acquee ricche di pesci, un colpo d’occhio per tanti visitatori. Un habitat ideale da vivere a stretto contatto con l’ambiente, praticando numerose attività quali diving, snorkeling e trekking.
Sei alla ricerca di un alloggio?
Non hai ancora programmato le prossime vacanze estive? Dopo i tanti viaggi in Sardegna ti piacerebbe provare una nuova esperienza, ma non hai le idee chiare sui luoghi da visitare in Sicilia? Non perdere tempo, dai uno sguardo alle nostre Ville a Scopello:
Case lussuose ed esclusive dotate di piscina privata, sorgono a pochi passi da spiagge e servizi.
- Ville al mare
- Noleggio Auto e Barche
- Contattaci per un preventivo
Per maggiori informazioni info@baglioridisicilia.com – 340.3046334 o segui la pagina Facebook di Bagliori di Sicilia.