
Cosa rende un matrimonio siciliano speciale? Oltre la location – impossibile perdere con le meraviglie del luogo – sono i dettagli che amplificano le cerimonie d’ispirazione sicula. Sono degli eventi unici e da ricordare.
Di matrimoni siciliani abbiamo già parlato in passato (ricordate il nostro articolo sui matrimoni a Scopello? Date un’occhiata per guardare i posti più belli in cui sposarsi in Sicilia). Oggi vogliamo darvi qualche consiglio e suggerimento per rendere il vostro sposalizio un giorno indimenticabile.
Vediamo, dunque, cosa non farsi mancare in un matrimonio siciliano!
Il “lapino” per l’arrivo degli sposi alla festa
Un argomento che abbiamo già toccato pochi mesi fa è il successo della Moto Ape in Sicilia: oltre ad essere un mezzo molto apprezzato per i turisti, è anche perfetto ed originale per una coppia di sposi che vogliono dare un tocco di sicilianità al proprio matrimonio. Assicuratevi che l’abito della sposa non sia troppo voluminoso!
Le Teste di Moro sui tavoli degli sposi
Un vero matrimonio siciliano può respirare un’aria tipica con una coppia di ceramiche a forma di Teste di Moro da sfoggiare sul tavolo degli sposi o su quello delle bomboniere: un tocco d’arte sicula sempre più apprezzato da tantissimi wedding planner.
Bomboniere siciliane DOC!
Lasciare un buon ricordo agli ospiti con delle bomboniere siciliane è il modo migliore per concludere la festa nuziale. Siete in cerca d’ispirazioni? Pensate a qualcosa di buono, come l’olio siciliano: delle piccole bottiglie sono un ottimo pensiero.
Preferite un oggetto duraturo? Allora scegliete delle piccole ceramiche artigianali, da commissionare a un bravo ceramista.
O ancora delle piccole “coffe” di paglia piene di confetti: tutte idee che richiamano la Sicilia e che piaceranno ai vostri ospiti.
Location da sogno nel cuore della Sicilia
Le nostre ville con piscina a Scopello e Castellammare del Golfo sono perfette per ospitare gli invitati e farli alloggiare in un luogo magico, con vista mare e tutti i comfort.
Una vera ospitalità in stile siciliano, con raffinatezza e gusto.
Per maggiori informazioni: info@baglioridisicilia.com – 340.3046334 e seguite la pagina Facebook di Bagliori di Sicilia.