
Cosa fare in Sicilia se piove? Se lo chiedono tutti quelli che, durante una vacanza estiva, si trovano a fronteggiare un acquazzone improvviso.
Piogge e temporali non sono particolarmente frequenti in estate, ma possono accadere. Allo stesso modo, può succedere che il mare sia mosso e non sia possibile fare un bagno rinfrescante: cosa fare, allora, in caso di maltempo?
Palermo durante una giornata di pioggia: cosa fare?
Se piove nel capoluogo siciliano, niente paura: le cose alternative da fare non mancano. Noi vi consigliamo due musei su tutti: Palazzo Abatellis, sede della Galleria Regionale della Sicilia, e la GAM – Galleria d’Arte Moderna.
Entrambi hanno dei bellissimi chiostri interni e delle collezioni di quadri e opere da non perdere.
Non siete amanti dell’arte o avete già visto tutto? Non potete dire di no a un giro di shopping: in centro storico troverete tante botteghe in cui acquistare souvenir e regali da portare a casa. Se nemmeno questa idea vi piace, concedetevi una giornata in spa: riprenderete le energie prima di tornare al mare quando il sole farà di nuovo capolino. A Palermo potete provare l’Hammam Bagno Turco, unisex (controllate i giorni dedicati agli uomini e alle donne prima di andare).
Favignana e maltempo, l’itinerario c’è
Anche a Favignana c’è un’alternativa al maltempo: se il mare è troppo mosso o se piove, il nostro consiglio è di visitare lo Stabilimento Florio. Un museo molto ben fatto e curato che vi riporterà indietro nel tempo raccontando la vera anima dell’isola delle Egadi.
In alternativa, una gita al Castello (in auto e poi a piedi) vi darà una fantastica prospettiva su tutta l’isoletta.
Casa Vacanze in Sicilia, la soluzione a ogni viaggio
Diciamocelo: tutti questi problemi non sorgono nemmeno se si ha a disposizione una casa vacanza rilassante, bella da vivere e in cui risulti piacevole trascorrere una giornata di pioggia.
La nostra soluzione? Le nostre ville con piscina: belle, dotate di ogni comfort e perfette per viaggi in famiglia o con gli amici (ma anche in coppia!). Si trovano nella zona di Castellammare del Golfo e Scopello, in provincia di Trapani: pura bellezza per i vostri occhi.
Per maggiori informazioni: info@baglioridisicilia.com – 340.3046334 e seguite la pagina Facebook di Bagliori di Sicilia.