
Palermo sempre più attrattiva per i turisti extraeuropei, come anche Catania. L’estate 2018 registrerà in Sicilia un aumento importante di turisti in arrivo non dal vecchio continente. Un flusso importante di visitatori che sceglieranno Palermo e Catania come mete di maggior interesse, portando ricchezza. Subito dietro alle due città dell’Isola, si colloca Venezia. Questi risultati vengono fuori dallo studio che ForwardKeys ha condotto analizzando i flussi di 17 milioni di prenotazioni quotidiane attraverso le piattaforme utilizzate dalle agenzie di viaggi.
“Analizzando tutte le transazioni effettuate ogni giorno prevediamo che nel periodo luglio-agosto 2018 i viaggi di lungo raggio verso l’Italia incrementeranno del 4,8 per cento“, dice Olivier Jager, amministratore delegato di ForwardKeys.
Palermo e Catania mete top in Sicilia, segue Venezia
Le città che stanno registrando il maggiore interesse sono Catania (+9,6%), il capoluogo siciliano e Venezia, entrambe con +8%. Seguono Roma (+6%) e Firenze (+3,6%).
Milano registra un +1,4%. Per il capoluogo lombardo, questo valore non considera gli stranieri che arrivano nella Capitale e poi decidono di trascorrere qualche giorno all’ombra della Madonnina acquistando il volo o il viaggio all’ultimo minuto.
Australiani e giapponesi i visitatori preferiti
Rispetto alle nazioni di provenienza, gli australiani segnano un aumento dell’11,5%, i giapponesi del 9,5%. Gli statunitensi registrano un incremento del 7,3% e dominano la fetta di extraeuropei in viaggio nel nostro Paese con un 38% del totale. La Cina segnala solo un +0,5%.