
Sauna in vacanza, ma anche bagno turco per un relax lontano dallo stress quotidiano. Prima erano soprattutto servizi forniti da hotel di lusso. Adesso sauna e bagno turco sono una dotazione che si trova più facilmente anche nelle strutture ricettive private. Sono ormai un appuntamento quasi irrinunciabile in vacanza, un rituale del buon vivere.
Scopriamo cosa sono sauna e bagno turco. La prima è l’esposizione al calore secco in una cabina foderata di legno, con panche collocate a diverse altezze. Più ci si siede in alto, più cresce la temperatura. Il calore si irradia tra i 50 e i 90 gradi, grazie a pietre laviche riscaldate da una stufa.
Il bagno turco è un bagno di vapore all’interno dell’hammam, ambiente normalmente realizzato in marmo. Il vapore viene diffuso da bocchettoni che lo introducono nell’ambiente. La temperatura è meno elevata della sauna.
Sauna e bagno turco, alcuni consigli
Soprattutto con la sauna, dove le temperature sono più ingenti, si suda molto. Anche un litro e mezzo in 20 minuti. Ma non è il sudore che causa il dimagrimento. E’ l’aumento del battito del cuore a stimolare la perdita di peso. E’ pari ad una seduta di allenamento a media intensità o una passeggiata a passo spedito per circa un’ora.
Le due attività, attraverso il calore, provocano un effetto di vasodilatazione dei vasi sanguigni. Favoriscono una migliore circolazione ed abbassano la pressione arteriosa. Cosa significa? Il flusso sanguigno più intenso ha effetti positivi su muscoli e scheletro, specie per chi soffre di artrite.
Bisogna poi badare bene a una cosa: al termine della sauna è suggerito rinfrescarsi con una doccia fredda o immergersi in una vasca di reazione. Il fenomeno della vasocostrizione generato da questo shock termico favorisce l’efficienza del sistema cardio-vascolare.
Vacanze in Sicilia a Castellammare del Golfo e Scopello
Tutte le nostre proprietà sorgono a Scopello e Castellammare del Golfo. Abitazioni meravigliose, location ideali per assaporate i sapori dell’isola.
Per maggiori informazioni info@baglioridisicilia.com – 340.3046334 o segui la pagina Facebook.